Frati e suore per tenere “viva” Nostra Signora del Monte
A Genova il convento del 1444
di Gelsomino Del GuercioUno dei più importanti conventi francescani della Liguria, Nostra Signora del Monte a Genova, chiude ma con uno “spiraglio”. Se molte attività religiose andranno perse, grazie a un frate e alle suore francescane saranno garantiti dei momenti di spiritualità tutta la settimana.
578 ANNI DI VITA CONVENTUALE
La Provincia di Sant’Antonio dei Frati Minori annuncia che, con domenica 25 settembre, Festa della Madonna del Monte a Genova, «giunge a conclusione la presenza della fraternità francescana presso il Santuario della Madonna del Monte, dove noi Frati francescani minori abbiamo vissuto e servito fin dal 1444».
LA MESSA E’ GARANTITA
Allo stesso tempo , frati assicurano «che continueremo a presiedere la Celebrazione Eucaristica domenicale delle ore 11 e le Celebrazioni delle Solennità: un frate proveniente dalle fraternità di Voltri e di Recco salirà al Monte per celebrare».
L’IMPEGNO DELLE SUORE
La novità però è questa. «Non ci sarà celebrazione nei giorni feriali, ma le Suore Francescane del Monte terranno aperto il Santuario in alcuni giorni della settimana e animeranno la preghiera. Siamo molto grati alle Suore per questa disponibilità e per il loro aiuto affinché il Santuario continui a essere luogo mariano e francescano aperto a tutti».
FUTURO E CHIUSURA
Quanto al futuro, spiega Fra Maurizio Conti, «la destinazione delle strutture non è ancora stabilita e ogni ipotesi diffusa a mezzo stampa o via social fino a qui non corrisponde a nulla di definito». La decisione della chiusura (per ora parziale) del convento non era più rinviabile perché non c’erano le condizioni affinché i quattro frati rimasti, potessero portare avanti le attività.
Gelsomino Del Guercio
Commenti dei lettori

NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO
Lascia tu il primo commento
Lascia il tuo commento

la cripta
di San Francesco

Rivista
San Francesco

