attualita

Test azzerati all'Università di Pavia: professioni sanitarie, tutto da rifare

Redazione online
Pubblicato il 30-11--0001

Tutto da rifare per i quasi 1.500 candidati che mercoledì scorso si sono presentati nelle aule dell'Università di Pavia per sostenere il test di ammissione al corso di laurea per le professioni sanitarie: dovranno ripresentarsi perché la prova è stata annullata per una anomalia riscontrata nei quesiti. E pensare che un paio di giorni prima il test era già stato annullato all'università di Parma. A Pavia l'ateneo ha ufficialmente comunicato "l'errore materiale" e che il test non è valido per "un'anomalia" che è stata scoperta nelle 60 domande che componevano l'esame: ciascuna proponeva quattro opzioni di risposta, anziché le cinque previste dal bando dell' Università.

Test da rifare, dunque, per i 1.464 giovani (la maggior parte proveniente da Pavia e provincia e gli altri dal resto della Lombardia e da altre regioni) che pensavano di sostenere la prova per accedere ai corsi di laurea triennale per le professioni sanitarie: quelle che, una volta conseguite, consentono di svolgere la professione di infermiere o fisioterapista. L'Università in un comunicato ha ricordato che da anni l'incarico di predisporre questi test viene affidato alla società Intersistemi spa. "Come è possibile - si sono chiesti i candidati dopo aver appreso la notizia dell'annullamento - che gli esperti incaricati di formulare le domande si siano dimenticati di verificare che il bando dell'Università prevedeva cinque opzioni di risposta anziché quattro?. E come mai nessuno ha controllato i fogli dell'esame prima che venissero distribuiti la mattina della prova?".

Sulla vicenda è intervenuta l'Unione degli universitari rimarcando che "ancora una volta il test d'ingresso per le facoltà a numero chiuso è una vera e propria lotteria". "Quello che sta accadendo in questi giorni rasenta l'assurdo - ha commentato Michele Orezzi, coordinatore nazionale dell'Udu - E' inammissibile che le prove d'ammissione vengano annullate a causa di errori nella compilazione dei test. Il sistema fa acqua da tutte le parti e tutto questo accade a discapito delle migliaia di studenti che si accingono a sostenere il test. Anche per Pavia chiederemo subito i danni per tutti i candidati che si sono iscritti alla prova".La repubblica

Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.

Solo grazie al vostro sostegno e alla vostra vicinanza riusciremo ad essere il vostro punto di riferimento. Un piccolo gesto che per noi vale tanto, basta anche 1 solo euro. DONA