NOTIZIE > francescanesimo

5 episodi chiave della vita mistica di San Francesco

Da San Damiano al Cantico delle Creature

di Gelsomino Del Guercio

La vita mistica di San Francesco d'Assisi è ricca di episodi straordinari che hanno segnato il suo percorso spirituale e rafforzato la sua fama di santo. Tra preghiera e amore per il Creato, ne possiamo ricordare almeno cinque:

1. La crocifissione di San Damiano
Nel 1205, mentre pregava nella piccola chiesa di San Damiano, Francesco ebbe una visione di Cristo crocifisso che gli trasmise un messaggio di pace e perdono: "Va' e ripara la mia casa, che è tutta in rovina". Questa esperienza segnò l'inizio della sua missione di rinnovamento della Chiesa e della società.

2. La ricezione delle stigmate
Nel 1224, sul monte Verna, Francesco ricevette le stigmate di Cristo, ossia i segni della sua passione e crocifissione. Le ferite sul suo corpo lo resero conforme a Cristo sofferente e rafforzarono la sua unione mistica con lui.

3. Il Cantico delle Creature
Composto intorno al 1206, il Cantico delle Creature è una lode a Dio attraverso la bellezza e la perfezione del creato. Riflette la profonda connessione di Francesco con la natura e il suo senso di fratellanza con tutte le creature.

LEGGI ANCHE: Mistico appassionato o amico del lupo. San Francesco non lascia indifferenti

4. L'esperienza della Porziuncola
Pregando nella piccola cappella della Porziuncola, Francesco ottenne da Dio una speciale indulgenza plenaria per tutti coloro che si fossero confessati e pentiti visitando la cappella il giorno della dedicazione. Questa esperienza diede origine al sacramento della Riconciliazione e contribuì alla diffusione del messaggio di misericordia di Francesco.

5. La morte serena
Francesco affrontò la morte con serenità e gioia, circondato dai suoi frati. Le sue ultime parole, "Laudato sia Dio mio Signore", testimoniarono la sua profonda gratitudine per il dono della vita e per la bellezza del creato.

Questi sono solo alcuni degli episodi principali che illuminano la vita mistica di San Francesco. La sua profonda spiritualità, il suo amore per Dio e per il creato e il suo impegno per la pace e la giustizia continuano ad ispirare persone di tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: La più grande mistica francescana


Gelsomino Del Guercio

Commenti dei lettori



NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO

Lascia tu il primo commento

Lascia il tuo commento

Nome (richiesto):
Email (richiesta, non verrà mostrata ai visitatori):
Il tuo commento(Max. 300 caratteri):
ACCONSENTO NON ACCONSENTO
al trattamento dei miei Dati personali per le finalità riportate nell'informativa, al fine esclusivo di contattare l'utente per sole ragioni di servizio, legate all'evasione delle sue richieste (pubblicazione commenti)
Organo ufficiale di Stampa della Basilica di San Francesco d'Assisi
Custodia Generale Sacro Convento
© 2014 - tutti i diritti riservati
Contatti | Credits