Cena benefica a Marigliano, il ricavato sarà devoluto al “progetto docce”
di Lisa Terranova![](/media/immagini/articoli/Articolo/cena-frati-preghiera-20191222080233.jpg)
Circa cento partecipanti alla cena benefica tenutasi al convento di San Vito. Il ricavato sarà devoluto per la costruzione di bagni e docce per le persone senza fissa dimora.
Successo per la cena di beneficenza, tenutasi ieri mercoledì 18 dicembre nell’antico refettorio del santuario Madonna della Speranza-convento di San Vito, organizzata dai frati minori e sostenuta dal ristorante O’ Scialatiello, supermercati Piccolo, l’azienda Epomea e il bar Primavera. Il ricavato ottenuto dalla partecipazioni di circa cento partecipanti andrà devoluto al “progetto docce” per la costruzione di servizi igienici per le persone senza fissa dimora e tutti coloro che versano in situazione di grave disagio economico-sociale. L’iniziativa è nata grazie anche la volontà del rettore Giuseppe Sorrentino di aiutare i più deboli e le persone che vivono in gravi indigenze. Ospiti della serata, raccontano la ferma volontà del frate di aiutare i poveri e delle tante opere di bene che realizza. Non solo iniziative solidali ma anche piena disponibilità per attività ludiche come “Il Parco della Pace” per bambini e famiglie, inaugurato questa mattina dal presidente Vincenzo De Luca. Il parco, di 5mila metri, curato nei minimi dettagli, è stato realizzato grazie ai fondi regionali. Presente alla serata di ieri il sindaco mariglianese Antonio Carpino e i testimonial dell’intero evento benefico: Alessandro Greco e Beatrice Bocci. I celebri coniugi, prima della cena solidale, hanno presentato il loro libro “Ho scelto Gesù. Un’infinita storia d’amore”, che racconta il loro avvicinamento alla religione e di come la figura di Cristo sia centrale ed essenziale nelle loro vite. La cena ha avuto come protagonisti i piatti tipici della cucina partenopea come le seppioline all’amalfitana, pasta e ceci alla luciana, l’orata al forno, tutto cucinato magistralmente dallo chef Salvatore Granato e suo figlio Vincenzo, che ha appoggiato il suo papà in questa avventura. Il servizio è stato arricchito dal supporto logistico dei ragazzi della scuola alberghiera I.I.S.S “Manlio Rossi Doria” di Marigliano con la preside Angela Buglione e coordinati dai docenti Domenico Esposito (sala e vendita) e Cristina Ferretti (cucina). http://www.laprovinciaonline.info/
Lisa Terranova
Commenti dei lettori
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/ico/no-comment.png)
NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO
Lascia tu il primo commento
Lascia il tuo commento
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/ico/ico-sim.png)
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/ico/ico-tag.png)
la cripta
di San Francesco
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/immagini/rubriche/web-cam-cripta-di-san-francesco.png)
Rivista
San Francesco
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/immagini/rubriche/abbonati-alla-rivista-san-francesco.png)
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/ico/ico-ult.png)
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/media/immagini/articoli/Articolo/__giotto-san-francesco-predica-uccelli.jpg)
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/media/immagini/articoli/Articolo/__DSC04968.jpg)
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/media/immagini/articoli/Articolo/__DSC1359.jpg)
![](http://test.sanfrancescopatronoditalia.it/media/immagini/articoli/Articolo/_1_.jpeg)