San Francesco e il carcere
Credits Ansa
Si combatteva tra Perugia ed Assisi. In uno scontro sanguinoso Francesco fu fatto prigioniero assieme a molti altri e, incatenato, fu gettato con loro nello squallore del carcere. Ma, mentre i compagni muoiono dalla tristezza e maledicono la loro prigionia, Francesco esulta nel Signore, disprezza e irride le catene. Afflitti come sono, lo rimproverano di essere pieno di gioia anche nel carcere, e lo giudicano svanito e pazzo. Ma Francesco risponde con tono profetico: «Di cosa pensate che io gioisca? Ben altro è il mio pensiero: un giorno sarò venerato come santo in tutto il mondo». In realtà è così: si è avverato completamente ciò che ha predetto. (FF 584)
Commenti dei lettori
NON CI SONO COMMENTI PER QUESTO ARTICOLO
Lascia tu il primo commento
Lascia il tuo commento
Articoli simili
Tag
WEB CAM
la cripta
di San Francesco
la cripta
di San Francesco
Abbonati ONLINE
Rivista
San Francesco
Rivista
San Francesco
Ultimi pubblicati
2 giorni fa - Inizia oggi il Capitolo Ordinario della Custodia generale
8 giorni fa - Qual è il modo più efficace per evangelizzare i bambini secondo San [...]
9 giorni fa - Comunicare la speranza
9 giorni fa - Qual è il senso del digiuno per San Francesco?
13 giorni fa - Giubileo e Centenario francescano: accoglienza in semplicità e [...]